GNOCCHI CON PESTO DI AGLIO ORSINO E SPECK
martedì 21 aprile 2009

Un post veloce veloce, solo la logica conseguenza di quello di ieri: gnocchi con pesto di aglio orsino e speck.
Io gli gnocchi li adoro. Li mangerei tutti i giorni, in tutte le salse, a qualunque ora, è per quello che ne ho sempre una scorta nel congelatore.
Quando li faccio di solito moltiplico le dosi a livelli esponenziali per affrontare poi le voglie incontenibili che mi prendono ogni due per tre.
Basta metterli, appena fatti, su un vassoio infarinato nel congelatore e, una volta solidificati, riporli negli appositi sacchetti freezer.
Si tolgono dal congelatore solo al momento dell'utilizzo, direttamente dal freezer alla pentola.
GNOCCHI CON PESTO DI AGLIO ORSINO E SPECK
Per gli gnocchi:
600 gr. di patate di qualità farinosa
150 gr. di farina
1 uovo
sale q.b.
noce moscata q.b.
Per il condimento:
speck q.b.
pesto di aglio orsino (vedi qui) q.b.
olio extravergine d'oliva q.b.
Lavare le patate (è molto importante che siano di qualità farinosa) e lessarle con tutta la buccia in abbondante acqua.
Sbucciarle, ridurle in purea con lo schiacciapatate e lasciarle raffreddare per bene (è molto importante che si raffreddino perché così dopo non assorbiranno molta farina e
l'impasto verrà più morbido).
Una volta fredde aggiungere un uovo, la farina, un pizzico di sale e una grattata di noce moscata.
Impastare velocemente fino ad ottenere una pasta morbida.
Formare dei cordoncini del diametro di circa 1,5 cm e ricavarne col coltello tanti
bastoncini di uguale lunghezza.
Disporli su un vassoio leggermente infarinato e lessarli in abbondante acqua bollente salata.
Prelevarli dalla pentola con una schiumarola man mano che vengono a galla.
Saltarli per un paio di minuti in una padella larga e dai bordi alti con qualche cucchiaiata di pesto e delle striscioline di speck fatte precedentemente saltare per qualche minuto in padella con un filo d'olio extra vergine d'oliva.