BUON COMPLEANNO ! ! ! !
giovedì 19 marzo 2009
Lo so, non si fa così, non si abbandona il blog per settimane senza nemmeno avvisare e so già che qualcuno è stanco stufo di vedere 'sti bigoi in salsa dal 4 di marzo.
Per tutto questo tempo sono stata via, una settimana a Milano per lavoro e un'altra a Roma di pura, meritata, goduriosissima vacanza.
Sì, ci sarebbe pure una mezza idea di una qualche specie di reportage fotografico ma conoscendomi direi che è meglio non far promesse da marinaio e attendere che la voglia di riguardare, selezionare, ritoccare quella montagna di immagini mi salti addosso.
Inutile dire che al mio ritorno mi sono ritrovata -come sempre- un colossale accumulo di opere incompiute di varia natura e che quindi di cucinare non se ne è parlato proprio.
Per farmi perdonare però torno carica di dolci preparati -ieri- per il mio compleanno -di oggi-.
Senza considerare poi tutte le bontades che ho comprato a Milano e Roma nei giorni scorsi e dalle quali tirerò fuori presto -si spera- altrettante delizie -sì, me la canto e me la suono, oggi lasciatemelo fà-.
Queste intanto sono le tre torte (eh bè, siamo tanti) che ho portato oggi a lavoro per festeggiare coi miei colleghi. Per ora foto di tutte, ricetta di una sola (altrimenti me lo sogno di riuscire a postare entro oggi).
Seguiranno presto le altre due.
E anche i dolci dei festeggiamenti privati.
E il reportage.
E il meme (Lisa, non mi sono dimenticata, lasciami riprendere dai festeggiamenti di stasera e ci torno).
BUON COMPLEANNO MARIA!!!

L'opera terminata prima di andare a lavoro e Cynthia Barcomi, ne parleró la prossima volta)
TORTA DELLE ROSE CON CREMA AL LIMONE

Per l'impasto:
320 gr. di farina 00
60 gr. di zucchero
una noce di burro
20 gr. di lievito di birra
1 bicchiere di latte
2 tuorli
Per la crema al limone:
2 tuorli
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
1 limone
2 bicchieri di latte
mezza stecca di vaniglia
Sciogliere il lievito di birra e la noce di burro in qualche cucchiaio di latte tiepido. Aggiungere 50 gr. di farina e impastare fino a ottenere una pallina morbida.
Coprirla con un panno e lasciarla riposare per un'oretta.
Trascorso questo periodo reimpastare la pallina lievitata col resto della farina, lo zucchero, i tuorli e il resto del latte sino a ottenere un impasto morbido.
Preparare la crema pasticcera al limone:
Incidere la stecca di vaniglia con un coltellino, estrarne i semini ed unirli al latte.
Scaldare il latte e la vaniglia insieme con la scorzetta di limone.
In un tegame a parte mescolare bene i due tuorli con lo zucchero e un paio di cucchiai di latte freddo.
Aggiungere la farina, il succo del limone e amalgamare bene fino ad ottenere un composto chiaro.
Quando il latte sarà caldo aggiungerlo al composto di uova e portare su fuoco bassissimo mescolando bene per pochissimi minuti finché la crema sia compatta e senza grumi.
Lasciare raffreddare.
Quando la crema sarà fredda aggiungervi 4-5 cucchiai di panna montata (potete aumentare o diminuire la quantità di panna secondo la consistenza desiderata) e mescolare bene.
Stendere la pasta col mattarello in una sfoglia rettangolare spessa circa 3 mm, spalmarvi la crema pasticcera al limone e avvolgere la pasta (lungo il lato più lungo) formando un rotolo.
Tagliare il rotolo a fette spesse circa 5 cm e disporre i rotolini così ottenuti sul fondo di una teglia imburrata e zuccherata avendo cura di distanziarli un po' l'uno dall'altro perché poi, lievitando, si gonfieranno.
Coprire la taglia con un panno e lasciare riposare per due ore.
A lievitazione avvenuta spennellare con un po' di latte e passare in forno caldo a 180° per circa 40 minuti.