LA QUICHE E' MIA E DECIDO IO
martedì 14 aprile 2009

E' arrivato il momento di ricominciare a postare.
Dopo una settimana di lavoro intensissima e questi ultimi quattro giorni di assoluto, totale, goduriosissimo poltrire -tra l'altro al sole- mi ritrovo con una marea di ricette accumulate ancora da pubblicare.
Ahimè, quella di Pasqua non sono proprio riuscita a postarla in tempo e sfiga vuole che le immagini siano intrappolate nella macchina fotografica che devo andare a recuperare a casa di Uomo Teutonico.
Arriverà domani, abbiate fede -anche se tanto non ci farete gran che, soprattutto quelli che sanno già di cosa sto parlando e che la aspettavano da giorni.... Vittoria, mi dispiace-, per ora posto questa riuscitissima quiche preparata ormai più di una settimana fa prima che me ne dimentichi la ricetta -visto che l'ho fatta un po' a casaccio-.
Non è una quiche classica: c'è la ricotta, che credo non faccia parte della lista degli ingredienti della quiche tradizionale e gli albumi delle uova li ho montati a neve. Lo so che normalmente non si fa, ma mi sono ricordata della quiche più buona della mia vita -mangiata qualche mese fa durante il mio viaggio a Los Angeles in un posticino francese che si chiama Little Next Door- e volevo provare a fare qualcosa di simile: soffice, alta, morbidosa come un soufflé.
E poi, insomma, la quiche è mia e ci faccio quello che mi pare.
QUICHE CON VERDURE
1 confezione di pasta brisè già pronta
3 uova
200 gr. di ricotta
200 ml di panna fresca
2 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato
olio extra vergine d'oliva q.b.
sale q.b.
pepe nero q. b.
1 zucchina piccola
1 melanzana piccola
8-10 funghi champignon
1 porro
Scaldare il forno a 180° C.
Lavare il porro, affettarlo sottilmente eliminandone la parta verde e passarlo in una padella dai bordi alti con un filo d'olio extra vergine d'oliva.
Appena sarà appassito aggiungere la melanzana (sbucciata) e la zucchina tagliate a cubetti e i funghi tagliati a fettine non troppo sottili. Salare e pepare e lasciare cuocere finché le verdure saranno tenere ma non appassite.
Separare i tuorli dagli albumi.
Montare gil albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.
A parte sbattere i tuorli d'uovo con la panna e il parmigiano grattugiato. Aggiungere la ricotta, un pizzico di sale e pepe e solo alla fine, molto delicatamente, gli albumi montati a neve.
Prelevare circa un terzo del composto e mescolarlo alle verdure saltate.
Stendere la pasta brisè sul fondo e sulle pareti di una teglia dai bordi alti, versare prima il composto uova/verdure e alla fine il restante composto di uova.
Cuocere in forno caldo a 180° per 40-45 minuti.
Servire tiepida.
Etichette: piatti unici, piatti vegetariani, torte salate, uova